Tiscali.it
SEGUICI

Turchia, Erdogan vince per la terza volta alle elezioni

di Teleborsa   
Turchia, Erdogan vince per la terza volta alle elezioni

(Teleborsa) - Terzo mandato da Presidente per Recep Tayyip Erdogan, che è stato eletto pr la terza volta alla guida della Repubblica turca superando anche il primato dello storico Ataturk di cui quest'anno cade anche il centenario. Elezioni un po' amare per il leader turco, che ha vinto con una maggioranza del 52%, come nelle precedenti elezioni, ma per la prima volta ha dovuto affrontare lo spettro del ballottaggio, che ha attestato il concorrente Kemal Kilicdaroglu al 47,9% .



"La nostra gente ci ha dato ancora fiducia, sarà il secolo della Turchia", ha dichiarato Erdogan dopo la vittoria, consapevole che da domani ci saranno molte sfide da affrontare, con un Paese diviso a metà ed un'opposizione che incalza. Fra i temi più urgenti l'iperinflazione che si è attestata al 43% lo scorso anno, ma anche la debolezza della lira turca contro il dollaro e, sul fronte politico e sociale, la questione dei 4 milioni di migranti siriani giunti in Turchia nell'ultimo decennio.

"Continueremo la lotta, la nostra marcia continua", ha replicato lo sfidante Kilicdaroglu, facendo appello alla libertà ed alla democrazia in contrasto con un regime autoritario.

Dopo la vittoria, Erdogan non terrà il suo discorso presso la sede del suo partito, l'AKP di Ankara, come da tradizione, ma parlerà dal palazzo presidenziale nella Capitale.

Sono già arrivate le congratulazioni per Erdogan dal Presidente americano Joe Biden, da quello francese Emmanuel Macron e dalla Presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni.


.

di Teleborsa   
I più recenti
Papa Francesco, Roma si prepara all'ultimo saluto: attese 170 delegazioni
Papa Francesco, Roma si prepara all'ultimo saluto: attese 170 delegazioni
Dazi, Usa pronti a imporre tariffe fino al 3.500%: chi e cosa c'è nel mirino
Dazi, Usa pronti a imporre tariffe fino al 3.500%: chi e cosa c'è nel mirino
Papa Francesco, funerali il 26 aprile sul sagrato di San Pietro
Papa Francesco, funerali il 26 aprile sul sagrato di San Pietro
L'addio a Francesco: una sepoltura semplice e dignitosa per il Papa dei poveri
L'addio a Francesco: una sepoltura semplice e dignitosa per il Papa dei poveri
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti