Tiscali.it
SEGUICI

Pasquarelli Auto debutta su EGM: decima ammissione del 2023

di Teleborsa   
Pasquarelli Auto debutta su EGM: decima ammissione del 2023

(Teleborsa) - Pasquarelli Auto, società abruzzese attiva nel campo della mobilità, è sbarcata oggi a Piazza Affari. Pasquarelli Auto rappresenta la decima ammissione da inizio anno su Euronext Growth Milan (EGM) e porta a 197 il numero delle società attualmente quotate sul mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese.

Costituita nel 1986 a San Salvo, in Abruzzo, Pasquarelli Auto è attiva nel commercio di vetture e veicoli commerciali nuovi e usati (attraverso il marchio proprio SecondLife), nel noleggio a breve, medio e lungo termine, nonché nell'assistenza e vendita di ricambi.



In fase di collocamento Pasquarelli Auto ha raccolto 5,2 milioni di euro, escludendo il potenziale esercizio dell'opzione di over-allotment. In caso di integrale esercizio dell'over-allotment, l'importo complessivo raccolto sarà di 5,6 milioni di euro. Il flottante al momento dell'ammissione è del 14,96% e la capitalizzazione di mercato all'IPO è pari a 34,8 milioni di euro.

"Il raggiungimento di un traguardo così importante come la quotazione in Borsa ci rende orgogliosi e rappresenta una tappa fondamentale del percorso di crescita che stiamo portando avanti e che ci ha visto crescere costantemente negli ultimi 10 anni, con un CAGR del 32%", ha commentato l'AD Marco Pasquarelli.

"Grazie all'IPO potremo consolidare ulteriormente il nostro ruolo di provider di mobilità, accelerando lo sviluppo dei nostri servizi, anche attraverso la crescita per linee esterne, l'ampliamento delle sedi attuali e l'espansione territoriale, con un focus su SecondLife, il marchio proprietario dedicato alla vendita di vetture usate caratterizzato da un business model unico e ad alta redditività", ha aggiunto.

A due ore dall'inizio degli scambi le azioni sono in ribasso del 9% a quota 1,274 euro per azione, rispetto a un prezzo di collocamento di 1,4 euro per azione. Il controvalore è appena superiore a 111 mila euro.

di Teleborsa   
I più recenti
Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio
Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio
Dazi, Confeuro: Bene risposta Ue a Usa ma serve dialogo
Dazi, Confeuro: Bene risposta Ue a Usa ma serve dialogo
Bando da 200mila euro per progetti di integrazione sociale e lavorativa, a supporto di donne...
Bando da 200mila euro per progetti di integrazione sociale e lavorativa, a supporto di donne...
La presidente della Commissione Ue, Ursula Von Der Leyen, e il presidente Usa Donald Trump...
La presidente della Commissione Ue, Ursula Von Der Leyen, e il presidente Usa Donald Trump...
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti