Tiscali.it
SEGUICI

Eni, importante scoperta nel blocco CI-205 nell'offshore della Costa d'Avorio

di Teleborsa   
Eni, importante scoperta nel blocco CI-205 nell'offshore della Costa d'Avorio

(Teleborsa) - Il Presidente della Repubblica della Costa d'Avorio, Alassane Ouattara, e l'Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi si sono incontrati oggi ad Abidjan per discutere delle attività della società nel Paese, compresi i risultati positivi del pozzo esplorativo Murene 1X sulla scoperta denominata Calao. All'incontro hanno partecipato anche il Primo Ministro Robert Beugré Mambé e il Ministro delle Miniere, del Petrolio e dell'Energia, Mamadou Sangafowa-Coulibaly.



La scoperta Calao è da ritenersi significativa. Le operazioni di perforazione si sono svolte nel blocco CI-205 a circa 45 chilometri dalla costa, raggiungendo una profondità di 5.000 metri in 2.200 metri di profondità d'acqua. Il pozzo ha incontrato petrolio leggero, gas e condensati in vari intervalli di età Cenomaniana, caratterizzati da valori di permeabilità da buoni ad ottimi. Valutazioni preliminari indicano risorse potenziali comprese tra 1 miliardo e 1.5 miliardi di barili di olio equivalente. Eni gestisce il blocco in partnership con Petroci Holding.

Il presidente Ouattara e l'AD Descalzi hanno parlato delle stime e dei piani di sviluppo della scoperta, e dell'impegno di Eni a soddisfare le esigenze interne del paese.

Eni opera in Costa d'Avorio dal 2015. Oltre al blocco CI-205, Eni partecipa in altri cinque blocchi nelle acque profonde ivoriane: CI-101, CI-401, CI-501, CI-801 e CI- 802, tutti con lo stesso partner Petroci Holding. Attualmente Eni ha una produzione equity di circa 22.000 barili di olio equivalente al giorno dal giacimento di Baleine, entrato in produzione nell'agosto 2023.

di Teleborsa   
I più recenti
Intesa Sanpaolo Assicurazioni amplia l'offerta di prodotti a capitale garantito
Intesa Sanpaolo Assicurazioni amplia l'offerta di prodotti a capitale garantito
Agrifish, l'appello di Lollobrigida: Ue agisca per potenziare fonti proteiche
Agrifish, l'appello di Lollobrigida: Ue agisca per potenziare fonti proteiche
Riforma test Medicina: 80% Università italiane ricorre a DAD
Riforma test Medicina: 80% Università italiane ricorre a DAD
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti