Tiscali.it
SEGUICI

Rivoluzione Bancomat, addio agli sportelli tradizionali: ecco come si potranno prelevare i contanti

Il futuro è digitale e prevede l’uso della tecnologia NFC. Secondo gli istituti di credito i prelievi saranno più sicuri, veloci e accessibili

di R.Z.   
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock

Il settore bancario sta attraversando una trasformazione epocale che cambierà radicalmente il modo in cui i clienti accedono al contante. L’evoluzione tecnologica punta a eliminare la necessità di inserire fisicamente la carta negli sportelli ATM, sostituendo il metodo tradizionale con soluzioni digitali che vengono definite dagli stessi istituti di credito più sicure e veloci. Questa innovazione è resa possibile dall’adozione della tecnologia NFC (Near Field Communication), già ampiamente utilizzata nei pagamenti contactless con carte e smartphone.

Come funzioneranno i nuovi sportelli ATM

I nuovi sportelli senza contatto permetteranno agli utenti di prelevare contante semplicemente avvicinando la carta, lo smartphone o un altro dispositivo NFC al lettore dell'ATM. Dopo il riconoscimento dell’identità, sarà possibile effettuare tutte le operazioni classiche, come prelievi, consultazione del saldo e trasferimenti, attraverso un'interfaccia touchscreen moderna e intuitiva.

L’implementazione di questo sistema ridurrà significativamente il rischio di clonazione delle carte e altre frodi bancarie. Inoltre, le banche stanno valutando l’adozione di sistemi biometrici, come il riconoscimento facciale e l’impronta digitale, per rendere ancora più sicura l’identificazione dell’utente.

I vantaggi dei prelievi senza contatto

L’introduzione degli sportelli ATM contactless porta con sé numerosi benefici sia per gli utenti che per le banche:

  • Maggiore sicurezza: la tecnologia NFC riduce il rischio di clonazione delle carte e di truffe come lo skimming, un problema diffuso nei bancomat tradizionali
  • Prelievi più veloci e comodi: niente più attese per l’inserimento della carta o la digitazione del PIN; basta un semplice avvicinamento del dispositivo
  • Minore usura delle carte: eliminando il contatto fisico con il lettore, si allunga la durata del chip e della banda magnetica, evitando malfunzionamenti
  • Riduzione dei costi di gestione per le banche: potranno abbattere le spese di manutenzione degli sportelli ATM tradizionali, che sono più soggetti a guasti e usura
  • Maggiore accessibilità: gli sportelli senza contatto potranno essere installati in più luoghi, senza i vincoli meccanici degli ATM tradizionali

Il ruolo degli smartphone nel prelievo digitale

Oltre alle carte NFC, anche gli smartphone giocheranno un ruolo centrale nel nuovo sistema di prelievo. Molte banche stanno già sviluppando applicazioni che permetteranno di prelevare contanti utilizzando l’autenticazione biometrica del telefono, come Face ID o impronta digitale. In questo modo, sarà possibile ritirare denaro senza dover portare con sé alcuna carta fisica.

Una trasformazione inevitabile

Il passaggio ai prelievi senza contatto rappresenta un passo naturale nell’evoluzione del settore bancario. Già oggi, molti sportelli ATM sono dotati di tecnologie avanzate che permettono operazioni digitali senza la necessità di interazione fisica. Con l’accelerazione dell’innovazione finanziaria, sempre più banche adotteranno questi sistemi, segnando la fine progressiva degli sportelli bancomat tradizionali.

di R.Z.   
I più recenti
Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio
Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio
Dazi, Confeuro: Bene risposta Ue a Usa ma serve dialogo
Dazi, Confeuro: Bene risposta Ue a Usa ma serve dialogo
Bando da 200mila euro per progetti di integrazione sociale e lavorativa, a supporto di donne...
Bando da 200mila euro per progetti di integrazione sociale e lavorativa, a supporto di donne...
La presidente della Commissione Ue, Ursula Von Der Leyen, e il presidente Usa Donald Trump...
La presidente della Commissione Ue, Ursula Von Der Leyen, e il presidente Usa Donald Trump...
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti