Tiscali.it
SEGUICI

Dazi, Musk provoca Trump postando sui social la lezione della matita

Il noto imprenditore sta provando a convincere il presidente americano a fare marcia indietro sulle tariffe doganali e per farlo ha pubblicato su X una celebre lezione dell’economista Milton Friedman, sulla natura del commercio internazionale

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
Loading...
Codice da incorporare:

Donald Trump è accerchiato. Le pressioni per porre fine alla follia dei dazi arrivano sia dall’esterno che dall’interno. Contro la decisione del Tycoon si è schierato anche Elon Musk. Secondo quanto rivelato dal Washington Post, il noto imprenditore di origine sudafricana sta cercando personalmente di convincere Trump a revocare le tariffe doganali, comprese quelle sulla Cina. Ma il fondatore di Tesla ha espresso la sua contrarietà alle tariffe anche in pubblico, condividendo su X un celebre discorso di Milton Friedman, uno degli economisti più importanti del XX secolo e punto di riferimento assoluto della destra liberista americana. Friedman era contrario ai dazi doganali e sostenitore convinto del libero scambio. In una lezione sulla natura economica di una matita, Friedman spiega brillantemente perché il commercio internazionale favorisca l’armonia e la pace tra i popoli del mondo.

La lezione sulla matita di Milton Friedman 

Non c'è una sola persona al mondo che potrebbe fare questa matita. Affermazione straordinaria? Assolutamente no. Il legno di cui è fatta, per quanto ne so, proviene da un albero che è stato abbattuto nello stato di Washington. Per abbattere quell'albero, ci è voluta una sega. Per fare la sega, ci è voluto acciaio. Per fare l'acciaio, ci è voluto minerale di ferro. Questo centro nero, lo chiamiamo piombo, ma in realtà è grafite, grafite compressa. Non sono sicuro da dove provenga, ma penso che provenga da alcune miniere in Sud America. Questa cima rossa qui, la gomma, un po' di gomma, probabilmente proviene dalla Malesia, dove l'albero della gomma non è nemmeno nativo. Fu importato dal Sud America da alcuni uomini d'affari con l'aiuto del governo britannico. Questa ghiera di ottone, non ho la minima idea da dove provenga, o la vernice gialla, o la vernice che ha fatto le linee nere, o la colla che la tiene insieme.

Letteralmente migliaia di persone hanno cooperato per fare questa matita. Persone che non parlano la stessa lingua, che praticano religioni diverse, che potrebbero odiarsi se si incontrassero mai. Quando vai al negozio e compri questa matita, in effetti stai scambiando pochi minuti del tuo tempo con pochi secondi del tempo di tutte quelle migliaia di persone. Cosa li ha riuniti e li ha indotti a cooperare per fare questa matita? Non c'era un commissario che inviava ordini da un ufficio centrale. Era la magia del sistema dei prezzi, l'operazione impersonale dei prezzi che li ha riuniti e li ha fatti cooperare per fare questa matita in modo che tu potessi averla per una somma irrisoria. Questo è il motivo per cui il funzionamento del libero mercato è così essenziale non solo per promuovere l'efficienza produttiva, ma ancora di più per favorire l'armonia e la pace tra i popoli del mondo”.

 

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra di Trump 
I numeri drammatici dell’economia USA che bisogna conoscere per capire la guerra diTrump 
Perché Trump perderà la guerra commerciale con la Cina. La previsione del premio Nobel per l'Economia
Perché Trump perderà la guerra commerciale con la Cina. La previsione del premio Nobel per l'Economia
La profezia nefasta dell’imprenditore italiano: senza i dazi diventeremo tutti camerieri della Cina
La profezia nefasta dell’imprenditore italiano: senza i dazi diventeremo tutti camerieri della Cina
Trump scatena il caos a Wall Street: le nuove previsioni degli analisti per il 2025
Trump scatena il caos a Wall Street: le nuove previsioni degli analisti per il 2025
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti