Tiscali.it
SEGUICI

Wall Street positiva, primo taglio dei tassi Fed più lontano

di Teleborsa   
Wall Street positiva, primo taglio dei tassi Fed più lontano

(Teleborsa) - Wall Street si muove in rialzo, dopo le perdite di ieri, innescate dalle aspettative che il primo taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve sarà posticipato rispetto alle attese precedenti. Oggi anche Goldman Sachs ha spostato la previsione sul primo taglio dei tassi da parte della Fed di una riunione, da luglio a settembre; Lo spostamento dei tempi non cambia l'aspettativa di due tagli in totale nel 2024.

A pesare sul sentiment del mercato sono stati ieri anche i dati sull'attività commerciale statunitense più forti del previsto. I dati diffusi oggi prima della campanella sembrano confermare questa visione: gli ordini di beni durevoli per il mese aprile sono aumentati dello 0,7%, rispetto alle aspettative di un calo dello 0,8%.



I verbali dell'ultima riunione della Fed hanno confermato l'atteggiamento cauto della banca centrale americana in un contesto in cui l'inflazione fatica a scendere e la crescita economica resta solida. Oggi il governatore della Federal Reserve Christopher Waller ha affermato che i fattori che hanno abbassato il tasso neutrale potrebbero invertirsi.

Guardando ai principali indici, il Dow Jones si attesta a 39.143 punti, mentre, al contrario, l'S&P-500 avanza, arrivando a 5.304 punti (+0,66%). In rialzo il Nasdaq 100 (+1,05%); con analoga direzione, leggermente positivo l'S&P 100 (+0,66%).

Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori telecomunicazioni (+1,27%), beni di consumo secondari (+1,04%) e utilities (+1,02%).

Al top tra i giganti di Wall Street, Apple (+1,89%), Intel (+1,76%), American Express (+1,55%) e JP Morgan (+1,49%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su Salesforce, che ottiene -2,27%. Tentenna Merck, con un modesto ribasso dell'1,21%. Giornata fiacca per Johnson & Johnson, che segna un calo dell'1,00%. Piccola perdita per United Health, che scambia con un -0,63%.

Sul podio dei titoli del Nasdaq, Ross Stores (+9,93%), Constellation Energy (+4,95%), Qualcomm (+4,03%) e Advanced Micro Devices (+3,82%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su Workday, che continua la seduta con -14,11%. Crolla Intuit, con una flessione dell'8,09%. In rosso MongoDB, che evidenzia un deciso ribasso dell'1,93%. Spicca la prestazione negativa di Atlassian, che scende dell'1,93%.

di Teleborsa   
I più recenti
Leonardo smentisce fornitura di cannoni OTO Melara alla marina militare del Myanmar
Leonardo smentisce fornitura di cannoni OTO Melara alla marina militare del Myanmar
Eni, azioni proprie al 6,34% del capitale sociale
Eni, azioni proprie al 6,34% del capitale sociale
BCE, de Guindos: monitorare rischi derivanti dai recenti aumenti dei rendimenti sovrani
BCE, de Guindos: monitorare rischi derivanti dai recenti aumenti dei rendimenti sovrani
Dotstay, immobili in calo a fine 2024. Aumentano quelli in locazione diretta
Dotstay, immobili in calo a fine 2024. Aumentano quelli in locazione diretta
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti