Tiscali.it
SEGUICI

Hugo Boss, l'utile scende a 213 milioni nel 2024. Vede vendite piatte nel 2025

di Teleborsa   
Hugo Boss, l'utile scende a 213 milioni nel 2024. Vede vendite piatte nel 2025

(Teleborsa) - La casa di moda tedesca Hugo Boss ha comunicato che le vendite rettificate per valuta sono aumentate del 3% al livello record di 4,3 miliardi di euro nel 2024, alimentate da una solida performance nel quarto trimestre (+6%). Slancio accelerato nelle Americhe (quarto trimestre: +13%; anno fiscale: +8%) ed EMEA (quarto trimestre: +6%; anno fiscale: +3%); Asia/Pacifico (quarto trimestre: -2%; anno fiscale: -2%) influenzato dalla debole domanda dei consumatori in Cina.

Miglioramenti del margine lordo (quarto trimestre: +90 bp; anno fiscale: +30 bp) guidati da sostanziali guadagni di efficienza nell'approvvigionamento. L'EBIT è ammontato a 361 milioni di euro (2023: 410 milioni di euro), influenzato dalle svalutazioni al dettaglio1; il margine EBIT ammonta all'8,4% (2023: 9,8%).

L'utile netto è ammontato a 224 milioni di euro, il 17% in meno rispetto al livello dell'anno precedente; anche l'utile netto attribuibile agli azionisti è diminuito del 17% a 213 milioni di euro, con un utile per azione di 3,09 euro.

Il dividendo proposto di 1,40 euro per azione per l'anno fiscale 2024 riflette la fiducia nella continua e robusta generazione di flussi di cassa (2023: 1,35 euro)

Le vendite del gruppo dovrebbero rimanere sostanzialmente in linea con l'anno precedente nel 2025, comprese tra 4,2 e 4,4 miliardi di euro (-2% a +2%). L'EBIT aumenterà tra il +5% e il +22% a 380 milioni di euro e 440 milioni di euro; il margine EBIT crescerà a un livello compreso tra il 9,0% e il 10,0%, supportato da ulteriori guadagni di efficienza.

"Sono molto contento che abbiamo fatto progressi sostanziali nella seconda metà dell'anno - ha detto il CEO Daniel Grieder - Siamo riusciti a sbloccare significativi guadagni di produttività, che hanno effettivamente limitato la crescita delle spese e supportato lo sviluppo del nostro utile netto. Allo stesso tempo, abbiamo generato un forte free cash flow nel 2024, evidenziando la forza del nostro modello di business".

"Le solide fondamenta che abbiamo costruito negli ultimi anni ci riempiono di fiducia nella nostra capacità di avere successo - ha aggiunto - Allo stesso tempo, la volatilità macroeconomica e geopolitica rimane elevata, pesando sul sentiment dei consumatori e influenzando le nostre performance aziendali dall'inizio dell'anno. In questo contesto, rimaniamo concentrati e vigili, monitorando attentamente gli sviluppi del mercato globale".

di Teleborsa   
I più recenti
Circle, nel 2024 valore della produzione sopra le previsioni del piano industriale
Circle, nel 2024 valore della produzione sopra le previsioni del piano industriale
Comal chiude il 2024 con utili in forte crescita
Comal chiude il 2024 con utili in forte crescita
Aeffe, in forte calo i ricavi ma tornano a crescere gli utili
Aeffe, in forte calo i ricavi ma tornano a crescere gli utili
Aeroporto di Bologna, più di 10,7 milioni di passeggeri nel 2024. In forte crescita ricavi e utili
Aeroporto di Bologna, più di 10,7 milioni di passeggeri nel 2024. In forte crescita ricavi e utili
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti