Tiscali.it
SEGUICI

Debole il mercato americano. Occhi sulla Fed

di Teleborsa   
Debole il mercato americano. Occhi sulla Fed

(Teleborsa) - Il listino USA continua la seduta poco sotto la parità, con il Dow Jones che lima lo 0,22%, mentre, al contrario, si muove intorno alla parità l'S&P-500, che continua la giornata a 6.041 punti. In moderato rialzo il Nasdaq 100 (+0,4%); sui livelli della vigilia l'S&P 100 (-0,04%).

Gli investitori puntano a un taglio di 25 punti base da parte della Banca centrale americana, nella prossima riunione, dopo gli ultimi rapporti sull'inflazione.

Sul fronte societario, brilla Broadcom grazie alla trimestrale sopra le aspettative degli analisti.



In discesa a Wall Street tutti i comparti dell'S&P 500. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti telecomunicazioni (-1,03%), materiali (-1,03%) e energia (-0,56%).

Tra i protagonisti del Dow Jones, United Health (+1,44%), Boeing (+1,24%), Travelers Company (+1,13%) e Merck (+0,69%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su Intel, che prosegue le contrattazioni a -2,17%.

Sostanzialmente debole Salesforce, che registra una flessione dell'1,35%.

Si muove sotto la parità Nike, evidenziando un decremento dell'1,33%.

Contrazione moderata per Dow, che soffre un calo dell'1,28%.

Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Broadcom (+19,73%), Marvell Technology (+8,84%), Micron Technology (+3,25%) e Walgreens Boots Alliance (+2,98%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su MongoDB, che ottiene -5,64%.

Sensibili perdite per AirBnb, in calo del 4,11%.

(Foto: © Frederic Prochasson | 123RF).

di Teleborsa   
I più recenti
Leonardo smentisce fornitura di cannoni OTO Melara alla marina militare del Myanmar
Leonardo smentisce fornitura di cannoni OTO Melara alla marina militare del Myanmar
Eni, azioni proprie al 6,34% del capitale sociale
Eni, azioni proprie al 6,34% del capitale sociale
BCE, de Guindos: monitorare rischi derivanti dai recenti aumenti dei rendimenti sovrani
BCE, de Guindos: monitorare rischi derivanti dai recenti aumenti dei rendimenti sovrani
Dotstay, immobili in calo a fine 2024. Aumentano quelli in locazione diretta
Dotstay, immobili in calo a fine 2024. Aumentano quelli in locazione diretta
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti