Tiscali.it
SEGUICI

Axyon AI, nuovo round da 2,1 milioni di euro. Raccolti 6 milioni in un anno

di Teleborsa   
Axyon AI, nuovo round da 2,1 milioni di euro. Raccolti 6 milioni in un anno

(Teleborsa) - Axyon AI, fintech con sede a Modena che migliora le performance degli asset manager offrendo loro opportunità di alpha attraverso ranking di asset e strategie basate sull'intelligenza artificiale (IA), ha chiuso con successo un round di investimento da 2,1 milioni di euro.

Questo fundraising, che segna il completamento di un round di finanziamento per un totale di 6 milioni di euro avviato lo scorso dicembre per espandere le innovazioni di Axyon AI per gli asset manager, ha visto la partecipazione della società di venture capital statunitense Green Sands Equity, della holding italiana Investment Opportunity 1 oltre che di altri angel investors.



La nuova iniezione di capitale rafforzerà in maniera significativa l'espansione commerciale e le iniziative tecnologiche di Axyon AI, si legge in una nota.

"Siamo molto soddisfatti di chiudere questo round di finanziamento rafforzando la nostra partnership accogliendo Investment Opportunity e Green Sands Equity - ha commentato Daniele Grassi, CEO e co-fondatore - Avere un secondo venture capital con sede negli Stati Uniti che investe in una Fintech italiana è la testimonianza tangibile del nostro potenziale globale. Questo round sottolinea la fiducia condivisa nella nostra mission di rivoluzionare il settore dell'asset management e fa sì che la nostra espansione commerciale possa estendersi oltre l'Europa".

di Teleborsa   
I più recenti
Circle, nel 2024 valore della produzione sopra le previsioni del piano industriale
Circle, nel 2024 valore della produzione sopra le previsioni del piano industriale
Comal chiude il 2024 con utili in forte crescita
Comal chiude il 2024 con utili in forte crescita
Aeffe, in forte calo i ricavi ma tornano a crescere gli utili
Aeffe, in forte calo i ricavi ma tornano a crescere gli utili
Aeroporto di Bologna, più di 10,7 milioni di passeggeri nel 2024. In forte crescita ricavi e utili
Aeroporto di Bologna, più di 10,7 milioni di passeggeri nel 2024. In forte crescita ricavi e utili
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti