Dazi, arrivano quelli dell’Europa contro gli USA ma Trump non ci sta: risponderemo
Il presidente americano ha annunciato nuove tariffe contro il Vecchio Continente. Nel mirino potrebbero finire le automobili. "Vinceremo la battaglia commerciale" ha tuonato il Tycoon

Si accende lo scontro sui dazi tra Stati Uniti ed Europa. Le tariffe ritorsive annunciate dall'Unione Europea in risposta ai dazi imposti dall'America non sono piaciute a Donald Trump che ha minacciato ulteriori misure. “Risponderemo, gli Stati Uniti vinceranno la battaglia commerciale. Non ci lasceranno maltrattare dai loro partner commerciali” ha affermato il Tycoon mostrando l'ormai consueta arroganza. Dichiarazioni decisamente poco rassicuranti. Il rischio concreto è un'escalation dello scontro a livelli senza precedenti nella storia delle relazioni commerciali tra le due sponde dell'Atlantico. E nel mirino potrebbero finire anche le auto europee. "Ci sto pensando" ha affermato Trump rispondendo a una domanda della stampa.
Le misure della Ue contro l'export americano
In precedenza Bruxelles aveva annunciato l’applicazione di dazi su una serie di prodotti americani, a partire dal primo aprile. Nel mirino flussi commerciali per un valore di 26 miliardi di dollari. Le tariffe doganali europee cominceranno a colpire i whisky, le barche, le moto americane. Per poi estendersi da metà aprile ai loro prodotti in acciaio e alluminio, pelletteria, elettrodomestici, prodotti in plastica e legno e oggettistica per la casa. Quindi toccherà al cibo: manzo, pollame, uova, noci, latticini, zucchero, vegetali, frutti di mare. "Sono contromisure forti ma proporzionate" ha spiegato la Von Der Leyen, e quindi sono una risposta diretta ai rincari del 25% su merci Ue disposti dagli Usa ad amministrazione Trump.