Tiscali.it
SEGUICI

G7, Lollobrigida: a Ortigia "questioni cruciali per collettività"

di Teleborsa   
G7, Lollobrigida: a Ortigia 'questioni cruciali per collettività'

(Teleborsa) - Al G7 di Ortigia "affronteremo questioni cruciali non solo per gli operatori del settore agricolo, ma per l'intera collettività, come il diritto per tutti di accedere a cibo di qualità, le modalità di adattamento ai cambiamenti climatici, i percorsi possibili per garantire sostenibilità ambientale, economica e sociale dei modelli agricoli e alimentari". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, della sicurezza Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in un messaggio inviato in occasione della presentazione del Rapporto Waste Watcher 2024 sullo spreco alimentare.



"L'appuntamento annuale di Waste Watcher International rappresenta una preziosa occasione per riflettere su quanto si sta facendo a livello internazionale per migliorare l'efficienza lungo l'intera filiera agroalimentare e ridurre le perdite alimentari e gli sprechi dal campo alla tavola dei cittadini", ha detto il ministro ricordando che l'Italia è alla vigilia di un "appuntamento di strategica importanza per il futuro del settore agroalimentare": il G7 che si terrà dal 26 al 28 settembre a Siracusa, nell'isola di Ortigia, preceduto e accompagnato da una grande Expo dedicata all'Agricoltura e alla Pesca.

"In questo contesto, il Cross Country Report, realizzato dall'Osservatorio internazionale sul cibo e la sostenibilità e che quest'anno si concentra proprio sui Paesi del G7 - ha detto Lollobrigida - costituisce uno strumento estremamente utile di conoscenza e di approfondimento. Il Report offre una panoramica efficace dei punti di forza delle singole Nazioni, così come degli aspetti sui quali è possibile ottenere ulteriori passi in avanti nella lotta allo spreco"..

di Teleborsa   
I più recenti
Mercato dei rimorchi e semirimorchi in crescita a marzo (+5,0%)
Mercato dei rimorchi e semirimorchi in crescita a marzo (+5,0%)
Ue, multa da 500 milioni per Apple e da 200 milioni per Meta
Ue, multa da 500 milioni per Apple e da 200 milioni per Meta
Aumentano le partecipate pubbliche ma si riducono quelle degli enti locali
Aumentano le partecipate pubbliche ma si riducono quelle degli enti locali
Imprese, MIMIT: Urso approva accordo sviluppo con Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling
Imprese, MIMIT: Urso approva accordo sviluppo con Lift Truck Equipment e Toyota Material Handling
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti