Tiscali.it
SEGUICI

Angeletti (Intesa Sp): settore finanziario acceleratore di sostenibilità

di Teleborsa   
Angeletti (Intesa Sp): settore finanziario acceleratore di sostenibilità

(Teleborsa) - "Il settore finanziario riveste un ruolo di acceleratore della sostenibilità perché può favorire gli investimenti e le iniziative in grado di produrre impatti positivi sulla società e sull'ambiente". Lo ha detto Paola Angeletti, Chief Sustainability Officer Intesa Sanpaolo, intervenendo al Forum sull'Economia Sostenibile promosso dalla Comunità di San Patrignano in collaborazione con Confindustria.

Oggi - ha proseguito - il contesto è frammentato a causa delle tensioni geopolitiche.

Tuttavia la sostenibilità dovrebbe essere - e molte aziende, tra cui Intesa Sanpaolo, lo hanno confermato - un obiettivo di lungo termine, un percorso evolutivo verso la competitività attraverso la riduzione dell'intensità emissiva, dei costi delle imprese e il miglioramento della sicurezza energetica, a beneficio quindi dei bilanci delle imprese.



Continua Paola Angeletti: "Intesa Sanpaolo ha nel suo codice genetico l'impegno verso il sociale, avendo ereditato i caratteri delle fondazioni da cui origina e tuttora azioniste del Gruppo. Le disuguaglianze sono un freno per l'Italia e Intesa Sanpaolo interviene con un impegno molto forte sancito dalla creazione un anno fa di un'Area di Governo dedicata alla sostenibilità. Questo impegno per il contrasto delle povertà a sostegno del Paese è possibile grazie agli ottimi risultati della Banca e a un coinvolgimento di tutto il management, su impulso di Carlo Messina, che diffonde la cultura della sostenibilità in tutta la Banca a livello trasversale e molto in profondità"..

di Teleborsa   
I più recenti
USA, richieste di mutui settimanali ancora in calo con rialzo tassi
USA, richieste di mutui settimanali ancora in calo con rialzo tassi
Mercato dei rimorchi e semirimorchi in crescita a marzo (+5,0%)
Mercato dei rimorchi e semirimorchi in crescita a marzo (+5,0%)
Ue, multa da 500 milioni per Apple e da 200 milioni per Meta
Ue, multa da 500 milioni per Apple e da 200 milioni per Meta
Aumentano le partecipate pubbliche ma si riducono quelle degli enti locali
Aumentano le partecipate pubbliche ma si riducono quelle degli enti locali
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti