Tiscali.it
SEGUICI

Lettere del fisco alle partite Iva: è caos e polemica. La difesa del viceministro Leo: vi spiego perché l'ho fatto

Il viceministro dell'Economia ha respinto le accuse e ha spiegato che "si tratta di corretta informazione volta a evitare accertamenti"

TiscaliNews   
Lettere del fisco alle partite Iva: è caos e polemica. La difesa del viceministro Leo: vi spiego perché l'ho fatto
Maurizio Leo (foto Ansa)

Una nuova polemica scuote il mondo della politica italiana. L'invio di lettere a 700mila partite Iva che hanno dichiarato redditi apparentemente bassi, invitandole ad aderire al concordato che si chiude il 12 dicembre, ha scatenato la protesta dei contribuenti e delle opposizioni che hanno denunciato un atteggiamento minaccioso da parte del governo. 

"Da parte mia e del Governo non c'è nessuna intenzione di vessare, minacciare o intimorire nessuno" ha spiegato il viceministro dell'Economia Maurizio Leo. "L'obiettivo della riforma fiscale, a cui stiamo dando celere attuazione, va nella direzione di adottare comportamenti trasparenti dell'amministrazione finanziaria nell'ambito di un rapporto collaborativo con i contribuenti. In tal senso va l'informazione preventiva volta a evitare accertamenti" ha proseguito.

"Anche le lettere di recente inviate dall'Agenzia delle Entrate rientrano nell'ordinaria attività di comunicazione per segnalare eventuali anomalie riscontrate nelle dichiarazioni sulla base dei dati in suo possesso" ha aggiunto.

"La corretta informazione è alla base del fisco amico. Noi abbiamo cambiato la logica dell'accertamento, agendo ex ante anziché ex post. E queste lettere ne sono un esempio lampante. Si informa semplicemente il contribuente di una situazione che lo riguarda, ma deve essere assolutamente chiaro che chi ha adempiuto correttamente agli obblighi tributari non ha nulla da temere e potrà non tenere conto delle comunicazioni ricevute" ha concluso Leo.

TiscaliNews   
I più recenti
USA, richieste di mutui settimanali volano del 33%
USA, richieste di mutui settimanali volano del 33%
Accordo Emirati Arabi Uniti-Italia-Albania per l'energia rinnovabile da 1 miliardo
Accordo Emirati Arabi Uniti-Italia-Albania per l'energia rinnovabile da 1 miliardo
Giubileo, Di Palma (ENAC) all'inaugurazione percorsi ciclopedonali tra aeroporto e Comune Fiumicino
Giubileo, Di Palma (ENAC) all'inaugurazione percorsi ciclopedonali tra aeroporto e Comune Fiumicino
UE autorizza acquisizione di UniCredit CNP Vita da parte di UniCredit
UE autorizza acquisizione di UniCredit CNP Vita da parte di UniCredit
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti