Tiscali.it
SEGUICI

L’Italia dice addio al carbone dal 2025. Solo una regione farà eccezione

Non sarà più possibile produrre energia elettrica utilizzando carbone. Unica eccezione la Sardegna dove lo stop slitta di qualche anno

TiscaliNews   
L’Italia dice addio al carbone dal 2025. Solo una regione farà eccezione
Foto Ansa

Sul fronte energetico sarà una rivoluzione senza precedenti. L’Italia si è impegnata a sospendere la produzione di energia elettrica entro la fine del 2025 in tutta il Paese. Solo in una regione sarà possibile non rispettare la norma: la Sardegna. L’annuncio è stato fatto dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Come sarà sostituito il carbone? Il ministro ha spiegato che “saranno potenziati gli impianti a gas”.

La decisione presa dal nostro Paese è in linea con l'Unione europea che si sta muovendo verso un'eliminazione graduale dei combustibili fossili come misura fondamentale per contrastare il cambiamento climatico. "È indispensabile innanzitutto citare l'obiettivo intermedio di abbandono del carbone nel mix di generazione elettrica a partire dal 31 dicembre 2025" ha spiegato il nostro ministro dell’Ambiente in Parlamento.

“Si tratta – ha proseguito - di un traguardo molto vicino nel tempo e che dai recenti aggiornamenti nell'ambito della revisione del Piano potrà sicuramente essere confermato per tutto il territorio nazionale a eccezione della Sardegna". “In Sardegna, tuttavia, l'utilizzo del carbone per la produzione di energia elettrica terminerà solo tra il 2026 e il 2028” ha concluso Pichetto Fratin.

TiscaliNews   
I più recenti
Why Slovakia, Zoppas (ICE): Al lavoro per la definizione di un MoU Italia-Slovacchia
Why Slovakia, Zoppas (ICE): Al lavoro per la definizione di un MoU Italia-Slovacchia
INPS, settore moda: al via proroga sostegno al reddito per datori di lavoro
INPS, settore moda: al via proroga sostegno al reddito per datori di lavoro
USA, richieste di mutui settimanali volano del 33%
USA, richieste di mutui settimanali volano del 33%
Accordo Emirati Arabi Uniti-Italia-Albania per l'energia rinnovabile da 1 miliardo
Accordo Emirati Arabi Uniti-Italia-Albania per l'energia rinnovabile da 1 miliardo
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti