Guerra commerciale tra USA e Cina, la previsione di Xi Jinping: vi dico come andrà a finire
Il mondo intero attende con ansia lo scoppio della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, promesso da Donald Trump in campagna elettorale. Nel frattempo il presidente cinese Xi Jinping ammonisce l'avversario ribadendo la forza del suo Paese e affermando che lo scontro "non avrà vincitori".
"Le guerre tariffarie, le guerre commerciali e le guerre tecnologiche vanno contro le tendenze storiche e le regole economiche e non ci saranno vincitori" ha detto Xi, parlando delle relazioni Cina-Usa durante l'incontro avuto con diversi capi di istituzioni finanziarie multilaterali in visita a Pechino, nel resoconto diffuso dal network statale Cctv.
"La Cina è disposta a mantenere il dialogo con il governo Usa, a espandere la cooperazione, a gestire le differenze e a promuovere lo sviluppo delle relazioni bilaterale in una direzione stabile, sana e sostenibile" ha aggiunto il presidente, a poco più di un mese dall'insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump.
Il tycoon ha scatenato durante il suo primo mandato una guerra commerciale estenuante contro la Cina, facendo leva su una serie di addebiti tra il furto di proprietà intellettuale e altre pratiche considerate "sleali". In campagna elettorale Trump ha promesso di imporre dazi ancora più elevati a carico del Dragone, fino al 60% su tutti i beni made in China verso gli Stati Uniti.
Pechino è alle prese con una economia incerta che stenta a riprendersi dai danni causati dalla lunga pandemia del Covid-19. Il target di Pil di "circa il 5%" per il 2024 è stato messo in dubbio dagli analisti a causa di consumi interni deboli, di un'elevata disoccupazione e di una profonda crisi immobiliare. Tuttavia, Xi, durante l'incontro, ha anche affermato che la Repubblica popolare ha "piena fiducia" nel raggiungimento dei suoi obiettivi di crescita.