Tiscali.it
SEGUICI

Il piano cashback per i pagamenti digitali è pronto: ecco come funzionerà

Minimo 50 a semestre le transazioni per avere diritto ai rimborsi del 10% su un tetto di spesa complessivo di 1500 euro. Avvio sperimentale previsto per Natale

TiscaliNews   
Il piano cashback per i pagamenti digitali è pronto: ecco come funzionerà

I rimborsi del Programma cashback arriveranno ogni sei mesi (a luglio 2021, gennaio 2022, luglio 2022) e ci saranno anche due super premi da 1.500 euro per i primi 100mila aderenti che totalizzeranno il maggior numero di transazioni digitali: lo prevede la bozza del decreto attuativo della misura per incentivare i pagamenti digitali

Per partecipare al programma serviranno minimo 50 transazioni a semestre e il rimborso potrà arrivare fino a 150 euro, su un tetto di spesa complessivo di 1.500 euro ogni sei mesi.

Il rimborso del 10% sarà calcolato su massimo 150 euro a transazione, e le spese superiori concorreranno comunque fino a quella soglia. Prevista una misura anti-furbetti: "Sono vietati - si legge - i frazionamenti artificiosi dei pagamenti riferibili al medesimo acquisto presso lo stesso esercente".

Il primo cashback arriverà sulle spese di Natale già il prossimo febbraio, e potrà valere fino a 150 euro. Il mese di dicembre è infatti indicato come "fase sperimentale": per accedere al rimborso del 10% (su un tetto di spesa complessiva di 1.500 euro) serviranno almeno dieci transazioni con le carte, con gli stessi limiti di spesa che si applicheranno a regime. Il denaro sarà accreditato sul conto corrente a febbraio 2021.

Per partecipare bisognerà essere maggiorenni e scaricare l'App IO, ovvero l'applicazione mobile gratuita, realizzata dal Dipartimento per la trasformazione digitale con l'obiettivo di rendere i servizi delle pubbliche amministrazioni accessibili ai cittadini su un'unica piattaforma.

TiscaliNews   
I più recenti
Quale è il valore degli investimenti in criptovalute degli italiani? La cifra è in calo ma resta...
Quale è il valore degli investimenti in criptovalute degli italiani? La cifra è in calo ma resta...
Investire in criptovalute sesta puntata: la crisi del 2022 che ha travolto il settore
Investire in criptovalute sesta puntata: la crisi del 2022 che ha travolto il settore
Investire in criptovalute quinta puntata: tutti i falsi miti sui bitcoin
Investire in criptovalute quinta puntata: tutti i falsi miti sui bitcoin
Investire in criptovalute quarta puntata: come fare trading in sicurezza
Investire in criptovalute quarta puntata: come fare trading in sicurezza
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti