Droga, cibo vegetariano e sesso libero: le strane abitudini di Sam Bankman-Fried, il fondatore di Ftx

Ora che il bluff è svelato la grande stampa americana incomincia a rivelare indiscrezioni curiose sulla vita del giovane imprenditore

Droga, cibo vegetariano e sesso libero: le strane abitudini di Sam Bankman-Fried, il fondatore di Ftx
TiscaliNews

Secondo quanto rivelato dal New York Post droga, cibo vegetariano e sesso libero farebbero parte integrante dello stile di vita di Sam Bankman-Fried. In una sontuosa casa ad Albany, alle Bahamas, SBF vive con altre 10 persone che, a rotazione, avrebbero relazioni sentimentali l'una con l'altra. La casa è usata anche come ufficio. Bankman-Fried trascorrerebbe lunghe nottate a giocare ai videogames e all’interno dell’abitazione si farebbe anche ricorso a pasticche stimolanti e metanfetamine.

Notizie simili non possono che far aumentare la rabbia delle centinaia di migliaia di persone che hanno perso i loro risparmi a causa del fallimento di Ftx, la seconda più importante piattaforma di trading di criptovalute del mondo. A dire il vero però il comportamento di Sam Bankman-Fried è sempre stato bizzarro, anche quando le cose andavano a gonfie vele per tutti.

Fuori dal comune è sempre stato il suo abbigliamento. Niente giacca e cravatta ma rigorosamente felpa nera con capuccio o maglietta, pantaloncini kaki e New Balance scassate. Un marchio di fabbrica (assieme folta chioma riccioluta) che non gli ha impedito di essere considerato l’enfant prodige delle criptovalute, ammirato e osannato anche a Wall Street e a Washington in particolare dal partito Democratico.

D’altronde ad un trentenne che poteva vantare un patrimonio personale di oltre 22 miliardi di dollari poteva essere perdonato tutto. Ad eccezione di Mark Zuckerberg nessuno nella storia è mai riuscito a diventare così ricco così giovane.

La forza di Sam Bankman-Fried non è stata solo quella di capire a fondo i meccanismi delle criptovalute ma anche di sapersi presentare al mondo (nonostante l’abbigliamento discutibile).

Durante la campagna elettorale del 2020 Joe Biden ha accettato da lui una donazione di bene 5,2 milioni di dollari. Azione perfettamente in linea con la missione di vita di SBF che non era accumulare denaro tanto per farlo, ma per donarlo (questo era quanto raccontava ai media).

Era anche considerato un moderno JP Morgan per essersi precipitato a salvare altre aziende fintech in difficoltà. Un personaggio eccentrico ma positivo. Il volto buono del mondo cripto. La storia recente ha dimostrato che la verità era diversa. 

Sam Bankman-Fried ha chiesto pubblicamente scusa per quello che ha fatto. Nel frattempo però sono arrivate le prime cause legali. In un modo o nell’altro dovrà pur rispondere per il buco finanziario da oltre 30 miliardi di dollari che coinvolge oltre 1 milione di risparmiatori in giro per il mondo. 

Il futuro dell’ex enfant prodige delle criptovalute si annuncia meno divertente delle giornate trascorse nella sontuosa casa alle Bahamas.