Tiscali.it
SEGUICI

La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni 

La decisione di Francoforte produce effetti positivi anche sul credito al consumo

TiscaliNews   
La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni 
La presidente della BCE, Christine Lagarde

La Bce ha annunciato un taglio del costo del denaro di 25 punti base ovvero dello 0,25%. Il tasso sui depositi scende al 2,50%. La decisione era attesa dai mercati. Francoforte ha spiegato che questa mossa verso una politica monetaria meno restrittiva mira a rendere più economici i nuovi prestiti per imprese e famiglie. Inoltre, ha osservato che la crescita dei prestiti è in aumento. Questo taglio dei tassi di interesse fa parte degli sforzi continui della banca per stimolare l’economia europea in mezzo alle tensioni commerciali internazionali e ai piani di aumento della spesa militare.

Le stime sul tasso fisso medio di un mutuo 

Grazie al taglio di 25 punti base il tasso fisso medio di un mutuo potrebbe arrivare, a breve, attorno al 2,65%, a fronte del 4% praticato fino a un anno fa e ci sarà "un impatto significativo sulle rate dei mutui, con risparmi che variano sulla base dell'importo finanziato e alla durata del prestito".

Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni 

Secondo una simulazione della Fabi, il sindacato autonomo dei bancari, su un mutuo da 100.000 euro a 20 anni, la rata si ridurrà di 76 euro al mese, mentre per lo stesso importo a 30 anni il risparmio sarà di 81 euro. Per un finanziamento di 250.000 euro a 30 anni, la riduzione mensile arriva a 203 euro, pari a oltre 2.400 euro annui. L'effetto sarà più marcato sui mutui di lunga durata, dove il peso degli interessi è maggiore.

Gli effetti sul credito al consumo 

La sforbiciata si farà sentire anche sul credito al consumo, dove la media dei tassi d'interesse potrebbe scendere attorno al 7,65%, dopo che negli scorsi anni i tassi sui finanziamenti avevano abbondantemente superato quota 10%, raggiungendo picchi vicini al 15%. Per una una lavatrice da 700 euro, acquistata con un finanziamento di 5 anni, la rata mensile scenderà a 14 euro, per uno smartphone da 850 euro finanziato in 2 anni la rata si attesterà a 40 euro. 

TiscaliNews   
I più recenti
La lezione di Reagan sulla pericolosità dei dazi che Trump sta facendo finta di non conoscere
La lezione di Reagan sulla pericolosità dei dazi che Trump sta facendo finta di non conoscere
Wall Street boccia Donald Trump: perché gli investitori stanno scappando dalla Borsa americana
Wall Street boccia Donald Trump: perché gli investitori stanno scappando dalla Borsa americana
Il prezzo del riarmo lo pagano anche i risparmiatori italiani: quanto hanno perso i possessori dei Btp
Il prezzo del riarmo lo pagano anche i risparmiatori italiani: quanto hanno perso i possessori dei Btp
Con il suo piano di riarmo von der Leyen in colpo solo affonda il sogno europeo e i conti pubblici...
Con il suo piano di riarmo von der Leyen in colpo solo affonda il sogno europeo e i conti pubblici...
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti