Tiscali.it
SEGUICI

Bitcoin fa la storia: per la prima volta supera quota cento mila dollari

TiscaliNews   
Bitcoin fa la storia: per la prima volta supera quota cento mila dollari

Bitcoin continua la sua corsa senza precedenti e raggiunge per la prima volta nella sua storia la soglia dei 100.000 dollari. Questo traguardo rappresenta un nuovo massimo storico per la criptovaluta più conosciuta al mondo, che negli ultimi anni ha guadagnato ampio consenso tra gli investitori. L’attuale rally è sostenuto dalle attese che il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, possa mantenere la promessa di attuare una deregolamentazione delle criptovalute una volta insediato.

Le aspettative sono ulteriormente alimentate dalla recente nomina di Paul Atkins alla guida della Securities and Exchange Commission (SEC). Atkins, noto sostenitore delle criptovalute e della tecnologia blockchain, è considerato una figura chiave per una regolamentazione più aperta e favorevole alle innovazioni digitali. La sua nomina potrebbe facilitare l’approvazione di nuovi strumenti finanziari legati al Bitcoin

Superata quota 100 mila dove può arrivare bitcoin? Le previsioni sono tante e diverse tra loro. Per Cathie Wood, fondatrice di ARK Invest, il prezzo potrebbe raggiungere 1,5 milioni di dollari entro il 2030. C'è però anche chi continua a non credere nelle criptovalute. L'unica certezza è l'estrema volatilità e fino a quando questa durerà è molto difficile vedere bitcoin come il nuovo oro digitale, ovvero come una riserva di valore. 

TiscaliNews   
I più recenti
Rivelato importante acquisto di bitcoin da parte di Intesa San Paolo. Cosa c’è dietro la decisione
Rivelato importante acquisto di bitcoin da parte di Intesa San Paolo. Cosa c’è dietro la decisione
Rialzi e timori: il 2025 dei mercati inizia sotto la minaccia dell'AI Craze
Rialzi e timori: il 2025 dei mercati inizia sotto la minaccia dell'AI Craze
Piazza Affari nel 2025: le previsioni e i titoli su cui puntare secondo gli analisti
Piazza Affari nel 2025: le previsioni e i titoli su cui puntare secondo gli analisti
Bollette, cresce il timore per un rialzo dei prezzi di luce e gas nel 2025: le cause
Bollette, cresce il timore per un rialzo dei prezzi di luce e gas nel 2025: le cause
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti