Tiscali.it
SEGUICI

Come investire nel 2025? I consigli di due guru di Wall Street che indicano i pericoli da evitare

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
Come investire nel 2025? I consigli di due guru di Wall Street che indicano i pericoli da evitare

L'elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha alimentato nuovo ottimismo tra gli investitori con Wall Street che vede tutti i suoi principali indici di Borsa segnare ripetutamente nuovi massimi. Non tutti però condividono questo entusiasmo senza freni e tra di loro ci sono due vere e proprie leggende del mondo degli investimenti: Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund al mondo, e Nouriel Roubini, uno dei pochi economisti che ha previsto la crisi finanziaria dei mutui subprime nel 2007/2008. Entrambi puntano il dito su alcune problematiche dell'economia (in particolare quella americana) che potrebbero esplodere nel corso del 2025 proprio a causa del ritorno di Trump alla Casa Bianca. 

RAY DALIO: PUNTARE SU ORO E BITCOIN 
Secondo Ray Dalio in futuro bisogna fare attenzione agli investimenti nelle obbligazioni perché tutte le principali economie del pianeta stanno affrontando problemi crescenti di indebitamento. Su cosa bisogna invece puntare? La risposta del noto investitore è sorprendente: oro ma anche bitcoin. Si tratta dunque di un nuovo importante endorsement della regina delle criptovalute che recentemente è riuscita a sfondare per la prima volta nella storia la soglia dei 100 mila dollari.

POSSIBILE UN GRANDE DECLINO DEL VALORE DEL DENARO  
“Credo – ha spiegato Dalio in un recente discorso alla Abu Dhabi Finance Week (ADFW) negli Emirati Arabi - che sia probabile un imminente problema di denaro e debito. Voglio allontanarmi dalle obbligazioni e possedere alcuni asset forti come oro e bitcoin”. “I livelli di indebitamento degli Stati Uniti, della Cina e di tutti i principali paesi eccetto la Germania sono aumentati a livelli senza precedenti e l'importo non sarà sostenibile ed è possibile che questi paesi incorrano nei prossimi anni in una crisi che porterà a un grande declino del valore del denaro” ha aggiunto il fondatore di Bridgewater Associates.

Cosa significa concretamente? Che per finanziarie il debito i singoli Stati potrebbero stampare nuova moneta che a sua volta farebbe salire l’inflazione e crollare il valore delle obbligazioni. In questo contest l’oro (il bene rifugio per eccellenza) e il bitcoin (per alcuni il nuovo oro digitale) verrebbero avvantaggiati perché essendo asset con una offerta limitata non perderebbero valore o potrebbero anche incrementarlo.

Ray Dalio

NOURIEL ROUBINI LANCIA FONDO PER PROTEGGERSI DAL TRUMPISMO 
Come anticipato Ray Dalio non è l'unica importante personalità di Wall Street a nutrire dubbi e preoccupazioni sul futuro. A fargli ciompagnia è anche Nouriel Roubini, uno dei più ascoltati economisti del mondo, che ha lanciato Atlas America Fund, un fondo di investimento progettato per proteggere gli investitori da rischi come l’instabilità dei prezzi e le politiche protezionistiche promesse da Donald Trump.

PUNTARE SU TIPS, ORO, IMMOBILIARE E MATERIE PRIME 
Secondo Roubini la tradizionale strategia di diversificazione 60/40 tra azioni e obbligazioni è inadeguata per affrontare i crescenti rischi economici e politici. Atlas America Fund investirà in obbligazioni legate all'andamento dell'inflazione (Tips), oro, società di investimento immobiliare (Reits) e materie prime alimentari. Per il noto economista questi asset di investimento proteggono gli investitori da un ritorno dell'inflazione e dalle difficoltà del mercato obbligazionario in un contesto di tassi d’interesse in crescita.

Nouriel Roubini
Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
Rivelato importante acquisto di bitcoin da parte di Intesa San Paolo. Cosa c’è dietro la decisione
Rivelato importante acquisto di bitcoin da parte di Intesa San Paolo. Cosa c’è dietro la decisione
Rialzi e timori: il 2025 dei mercati inizia sotto la minaccia dell'AI Craze
Rialzi e timori: il 2025 dei mercati inizia sotto la minaccia dell'AI Craze
Piazza Affari nel 2025: le previsioni e i titoli su cui puntare secondo gli analisti
Piazza Affari nel 2025: le previsioni e i titoli su cui puntare secondo gli analisti
Bollette, cresce il timore per un rialzo dei prezzi di luce e gas nel 2025: le cause
Bollette, cresce il timore per un rialzo dei prezzi di luce e gas nel 2025: le cause
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti