Tiscali.it
SEGUICI

E’ un buon momento per investire nel mercato obbligazionario? La risposta di Pictet Asset Management

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
E’ un buon momento per investire nel mercato obbligazionario? La risposta di Pictet Asset Management

Il rialzo dei rendimenti sul mercato obbligazionario sta attirando l’interesse dei piccoli investitori, come conferma il successo della seconda emissione del Btp Valore da parte del Tesoro italiano, dedicato al mercato retail, che ha raccolto ben 17,19 miliardi di euro.

Raccolta che non è andata lontano da quella record della prima emissione di giugno che aveva raggiunto i 18,19 miliardi di euro. Ma il successo della seconda emissione è più significativo perché avvenuto in un contesto economico più difficile come certificato dal recente rialzo dei rendimenti dei Btp e dello Spread. I piccoli risparmiatori hanno però dimostrato di avere fiducia nelle sorti dell’Italia.

L’Italia però si muove in un contesto internazionale da cui dipende l’andamento dei vari asset finanziari. Investire in questo momento nelle obbligazioni è una mossa saggia? Secondo Jon Mawby, senior investment manager di Pictet Asset Management, assolutamente sì. I bond rappresentano la migliore scelta possibile.

“I motivi a favore dell'investimento obbligazionario sono i migliori da almeno due decenni a questa parte” ha affermato Mawby che ha motivato la sua convinzione analizzando le conseguenze per i bond nei due scenari economici più probabili in questo momento.

Il primo scenario è quello di un hard landing ovvero di un periodo di recessione economica provocato dalle banche centrali nel tentativo di riportare a ogni costo l'inflazione al 2%. Secondo Mawby i tassi di insolvenza societari aumenterebbero e così come accaduto nel 2008 le banche centrali sarebbero costrette a tagliare i tassi facendo crescere le quotazioni dei bond.

Il secondo scenario è quello di un soft landing ovvero di un atterraggio morbido dell’economia accompagnato da un ritorno dell’inflazione al 2%. Anche in questo caso la frenata dei prezzi consentirebbe alle banche centrali di allentare la stretta monetaria degli ultimi mesi, con ricadute positive per il prezzo delle obbligazioni.

Gli scenari più pericolosi per il mercato obbligazionario sono i due più estremi. Il primo è rappresentato da una nuova fiammata dell’inflazione che costringerebbe le banche centrali ad alzare ulteriormente il costo del denaro. Il secondo, un drammatico crollo dell’economia che trasforma l’atterraggio duro in una lunga recessione con conseguenze negative per tutti gli asset di investimento.

Per Mawby però “nessuna di queste due ipotesi appare al momento probabile”. Il manager di Pictet Asset Management ha spiegato che un rimbalzo dell’inflazione è improbabile a causa della debolezza dell'economia cinese che spingerà Pechino a svalutare la propria valuta con conseguenze deflazionistiche per il resto del mondo.

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
La lezione di Reagan sulla pericolosità dei dazi che Trump sta facendo finta di non conoscere
La lezione di Reagan sulla pericolosità dei dazi che Trump sta facendo finta di non conoscere
Wall Street boccia Donald Trump: perché gli investitori stanno scappando dalla Borsa americana
Wall Street boccia Donald Trump: perché gli investitori stanno scappando dalla Borsa americana
Il prezzo del riarmo lo pagano anche i risparmiatori italiani: quanto hanno perso i possessori dei Btp
Il prezzo del riarmo lo pagano anche i risparmiatori italiani: quanto hanno perso i possessori dei Btp
La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: le simulazioni 
La Bce taglia il costo del denaro dello 0,25%. Gli effetti sulle rate del mutuo: lesimulazioni 
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Stefano Loffredo

Cagliaritano, laureato in Economia e commercio con Dottorato di ricerca in...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

La Finanza Amichevole

Il progetto "La finanza amichevole" nasce da un'idea di Alessandro Fatichi per...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo degli investimenti