Berlino kaputt: anche i tedeschi piangono. Ecco cosa è successo all’economia della Germania

La principale potenza economica europea è scivolata in recessione: pil negativo per 2 trimestri consecutivi

Berlino kaputt: anche i tedeschi piangono. Ecco cosa è successo all’economia della Germania
Olaf Scholz, cancelliere della Germania
TiscaliNews

Brutte notizie da Berlino. L’economia tedesca è scivolata in recessione durante l’inverno, con il prodotto interno lordo in calo dello 0,3% nei primi tre mesi dell’anno rispetto al trimestre precedente. Lo ha reso noto l’Ufficio federale di statistica Destatis. La principale potenza economica dell’Eurozona cade tecnicamente in recessione dato che si tratta del secondo trimestre consecutivo chiuso con il segno meno. Il Pil aveva infatti registrato una contrazione anche negli ultimi 3 mesi del 2022.
INVERNO MITE HA EVITATO DANNI PEGGIORI
E le cose sarebbero potute andare anche peggio. La Germania ha infatti beneficiato di un inverno mite e questo ha evitato di inasprire i problemi dovuti alla carenza di gas che nel caso fossero esplosi avrebbero avuto effetti devastanti sull’andamento dell’economia.
INFLAZIONE "MORDE" LA CARNE DEI TEDESCHI 
A pesare anche la corsa dei prezzi. I consumi privati non sono riusciti infatti a sostenere l’economia di fronte a tassi di inflazione molto alti (7,2% ad aprile dopo essere stata sopra l’8% da settembre 2022 a febbraio 2023). Dai dati pubblicati dall’Ufficio federale di statistica emerge che i tedeschi rispetto al trimestre precedente hanno ridotto la spesa per cibo, bevande, abbigliamento, scarpe e arredamento. La crisi "morde" dunque la carne viva del Paese.
COMPROMESSO CON MOSCA SEMPRE PIU' NECESSARIO 
La locomotiva tedesca sta dunque pagando gli effetti della guerra ucraina a conferma che i più colpiti dallo scontro bellico scatenato da Putin sono i paesi europei. Motivo ulteriore per spingere l’Unione Europea a darsi una svegliata e chiedere all’alleato americano di velocizzare i tempi per arrivare a trovare un compromesso con Mosca.
ANDAMENTO DELL'ECONOMIA TEDESCA
Variazione del Pil tedesco su base trimestrale. Come si può vedere dal grafico sottostante gli ultimi due trimestri hanno registrato una crescita negativa.